E’ la domanda che mi sento fare ogni singola volta che da Gaza volano missili o una nuova ondata di attentati terroristici attraversa Israele. Me la sento fare io, così come se la sentono fare praticamente tutti i cittadini di paesi occidentali che abbiano deciso di trasferirsi in questo stupendo paese. E se nel nostro…
Un passato da editore
Che non amassi particolarmente frequentare il Liceo Scientifico si era capito già al Giordano Bruno di Mestre, ma l’apice della mia insofferenza si è raggiunto durante la mia presenza al P. Paleocapa di Rovigo. Non che non amassi le materie, semplicemente avevo affrontato le superiori con l’umore sbagliato. Io desideravo frequentare l’istituto tecnico Zuccante per…
Lilmod, Lelamed, Lishmor veLekayiem
In questi giorni sto studiando il trattato Sotah, e alla pagina 37aleph, in fondo alla pagina, mentre si discute sul episodio delle benedizioni e delle maledizioni, si dice che ogni singola benedizione/maledizione è stata ripetuta 4 volte in coincidenza della mitzwa delle 4 L. Mi ha fatto pensare l’ordine delle 4 azioni che si ripete…
Del Sacro Carciofo
Del Sacro Carciofo Senza volermi sostituire ad alcun rabbino e senza voler insegnare la halacha a nessuno. Alcuni amici non ebrei potrebbero aver sentito della diatriba scatenatasi riguardo il carciofo alla giudia ed esserene basiti.Vorrei aiutarli a capire e magari anche aiutare qualche ebreo meno addentro le questioni di casherut.Se ho scritto cose sbagliate mi…
Ambietalismo Prêt-à-porter
E le trivelle offshore no che inquinano il mareE quelle onshore neppure che inquinano i terreniE gli oleodotti no che hanno le perditeE i gasdotti no che finanziamo un dittatore e rilasciano gas serraEd il fotovoltaico no perché ruba terra al agricoltura ed è pieno di terre rareE l’eolico no che deturpa i paesaggiE l’idroelettrico…
12 buoni motivi per traferirsi in Israele ed 10 per non farlo
Aggiornato a seguito di commenti da parte di amici Perché trasferirsi in Israele: 1. Il clima è fantastico; 2. Il cibo è mediamente molto buono; 3. E’ una società veramente multietnica; 4. La solidarietà verso gli Olim Hadashim (nei primi tempi almeno); 5. La meritocrazia; 6. E’un paese dove essere genitori non è una condanna…
Riflessioni su Shemot
So di non avere studiato abbastanza per sapere se le mie riflessioni sono già state di altri in precedenza, ma vorrei comunque condividere una riflessione sulla Parasha di Shemot, che abbiamo letto ieri. In questa parasha, si definisce per la prima volta Israele come la “terra di latte e miele”. Nessuno, credo, si aspetta di…
Per lo Halake di Oriel
Ieri sera abbiamo festeggiato il terzo compleanno di nostro figlio Oriel ed abbiamo fatto il suo primo taglio di capelli.Vorrei condividere con voi il discorso che AVREI VOLUTO FARE per l’occasione (e che ho fatto in ebraico in forma _molto_ più sintetica per l’emozione). L’uso di attendere i 3 anni per tagliare la prima volta…
La sconfitta morale di Israele ci perseguiterà per anni – Risposta ad Amira Hass
Scrivo in risposta ad un articolo di Amira Hass pubblicato da Internazionale e ripubblicato sul suo profilo Facebook da un’artista di cui ho profondissima stima. Scrivo qui e non sul suo profilo per dare più possibilità di diffusione. Inizio con il confutare alcune inesattezze di Amira Hass e passerò poi ad esprimere il mio punto…
E’ la guerra, Baby!
Riporto da Wikipedia: Costituiscono genocidio, secondo la definizione adottata dall’ONU, «gli atti commessi con l’intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale oreligioso». Anche la sottomissione intenzionale di un gruppo a condizioni di esistenza che ne comportino la scomparsa sia fisica sia culturale, totale o parziale, è di solito inclusa nella definizione di genocidio. Ora, potete…